Featured Top
Le tratte dal canile di Ischia: dalla battaglia al processo di LUIGI GAETANI D’ARAGONA

 Il prossimo 19 dicembre avrà inizio, dopo oltre cinque anni dall’apertura dell’inchiesta, il processo ai gestori del Canile di Panza, sull’isola di Ischia, rinviati a giudizio dalla Procura di Napoli con l’imputazione di aver creato una solida e sufficientemente abbozzata associazione criminale a quanto appare finalizzata al commercio illecito di

Read More »
Latest Blog Post
Le tratte dal canile di Ischia: dalla battaglia al processo di LUIGI GAETANI D’ARAGONA

 Il prossimo 19 dicembre avrà inizio, dopo oltre cinque anni dall’apertura dell’inchiesta, il processo ai gestori del Canile di Panza, sull’isola di Ischia, rinviati a giudizio dalla Procura di Napoli con l’imputazione di aver creato una solida e sufficientemente abbozzata associazione criminale a quanto appare finalizzata al commercio illecito di

Read More »
Latest Blog Post
Le tratte dal canile di Ischia: dalla battaglia al processo di LUIGI GAETANI D’ARAGONA

 Il prossimo 19 dicembre avrà inizio, dopo oltre cinque anni dall’apertura dell’inchiesta, il processo ai gestori del Canile di Panza, sull’isola di Ischia, rinviati a giudizio dalla Procura di Napoli con l’imputazione di aver creato una solida e sufficientemente abbozzata associazione criminale a quanto appare finalizzata al commercio illecito di

Read More »
Latest Blog Post
Le tratte dal canile di Ischia: dalla battaglia al processo di LUIGI GAETANI D’ARAGONA

 Il prossimo 19 dicembre avrà inizio, dopo oltre cinque anni dall’apertura dell’inchiesta, il processo ai gestori del Canile di Panza, sull’isola di Ischia, rinviati a giudizio dalla Procura di Napoli con l’imputazione di aver creato una solida e sufficientemente abbozzata associazione criminale a quanto appare finalizzata al commercio illecito di

Read More »

Blog

Almeno cartelli, intanto, per tutelare gli antichi platani

28 dicembre 2010


Magici e meravigliosi in ogni stagione, i patriarchi dell’antica Valle dei Platani di Villa Borghese sono in attesa che il sito venga – come promesso – dichiarato museo a cielo aperto.
Santuario, noi preferiremmo, ma ogni buona iniziativa sarebbe bene accolta. Purché l’intera Valle rimanga, così com’è, anche riservata ai cani in libertà, unici a non nuocere affatto agli alberi.
Tuttavia, nell’attesa che gli impegni vengano mantenuti, è urgente che nei pressi degli alberi vengano perlomeno disposti con tempestività cartelli, adatti a indicarne l’importanza e il valore. Oggi infatti, non di rado, c’è chi tenta di arrampicarvisi, chi entra nelle cavità dei tronchi.
Informare è importante e a questo punto estremamente necessario come prima misura per la tutela dei preziosissimi platani.




Rispondi



Sostieni La Vita degli Altri
Fai una donazione on-line con paypal.